roma

"Maccaroni! Questa robba è da carrettieri. Io nun mangio maccaroni, io so’ americano"

Alberto Sordi “Un americano a Roma”

Roma città eterna, per l’arte e per il cibo naturalmente. La parodia di Alberto Sordi nel celebre film di Steno sui maccheroni è quella sul cibo italiano, romano per l’esattezza. Camminare per Roma è collegare l’eternità dei suoi monumenti e viali con il gusto “eterno” della cucina romana, con le sue “infiltrazioni” dell’entroterra, della costa e di tutte le dominazioni che ne hanno fatto la storia. Se dovessimo partire dalla frequentatissima via del Corso ci fermeremmo di sicuro nella prima tappa gastronomica interessante, da Settimio all’Arancio, storico locale che coniuga la cucina di pesce a quella tipicamente giudaico-romanesca, la passeggiata proseguirebbe poi per Piazza Navona, dove il Bernini ha creato elementi scultorei e architettonici impareggiabili, e poi verso il coloratissimo mercato di Campo de Fiori dove, sotto lo sguardo truce di Giordano Bruno, si può scegliere se magiare in piedi un supplì o una pizzetta al Forno che si chiama come l’omonima piazza, oppure sedersi all’Osteria da Fortunata o alla Carbonara. Dopo un veloce passaggio a piazza Farnese si può proseguire verso il Vaticano attraversando il Tevere verso Castel sant’Angelo e dove, a pochi passi dalla imponente piazza San Pietro con il suo “cupolone”, appena fuori le mura vaticane, puoi mangiare un crudo di pesce insuperabile con una selezione di ostriche senza pari da Benito e Gilberto, quest’ultimo ti consiglierà poi con quale bollicina annaffiare queste bontà. Si è fatto il momento di scoprire un altro angolo imperdibile della città, la Fontana di Trevi, presso la quale si può consumare un corroborante aperitivo al Baccano. Se poi prosegui verso piazza di Spagna avrai la possibilità di visitare il dedalo di vie dello shopping (e del buon cibo) dove, magari il mattino prima di ripartire, concederti una colazione con qualche tipicità della pasticceria locale e, naturalmente, un buon caffè!

• L’insuperabile carciofo alla giudia di Settimio all’Arancio www.settimioallarancio.it

• Campo de Fiori, il mercato e il forno www.fornocampodefiori.com

• Una Carbonara sulla piazza del mercato www.ristorantelacarbonara.it

• Vaticano, il “Cupolone” di San Pietro, realizzato da un disegno di Michelangelo, arrivando da Castel Sant’Angelo www.vatican.va

• Pochi tavoli e un grande cuore in via del Falco. www.benitoegilberto.it

• La Fontana di Trevi, a forza di buttare monete credo che tornerò per sempre a Roma www.turismoroma.it

• Aperitivo al Baccano www.baccanoroma.com

• Piazza di Spagna by night www.turismoroma.it  

• Un maritozzo, un caffè e un arrivederci Roma! www.hosteriademercato.it