Champagne

"Non posso vivere senza lo champagne, in caso di vittoria lo merito, in caso di sconfitta ne ho bisogno"

Napoleone Bonaparte

Un viaggio nel mito, un tour in maison profondamente autentiche con tante storie da raccontare. La base di partenza è Avize, Domaine Jacques Selosse, a casa del mito, luogo di grande pace e di cucina eccezionale. Ma la prima visita è Aurore Casanova che ci accoglie in compagnia delle sue simpatiche e rumorose oche, È dal 2016 che produce i primi mosti ma i suoi vini hanno già un grande carattere come lei, ex ballerina d’opera che torna casa e incontra Jean Baptiste con cui unisce vita e vitigni, lei Pinot Noir e Chardonnay e lui Chardonnay nel paese di Mardeuil. Una bella storia d’amore fra donne uomini e uve. Proseguiamo per Flavigny e incontriamo Adrian, giovane di grande talento, tosto e dalle idee chiare, che recupera e migliora l’azienda di famiglia, Dhondt Grellet e ne fa una maison straordinaria i cui prodotti sono nelle carte dei migliori ristoranti del mondo. Ora si va a Reims in visita alla cattedrale e lì, poco lontano, incontriamo Emmanuel Brochet, innamorato del suo vigneto sulla piccola collina di Mont Benoît, 2,5 ettari che partono dalla sommità con vite Chardonnay e scendono verso la pianura con Pinot Noir e Pinot Meunier. Piante giovani si affiancano a piante di oltre 60 anni e il risultato è straordinario e 100% biologico. Torniamo ad Avize, Jacques Selosse ultima tappa. Anselme Selosse ha rivoluzionato la Champagne. È il capostipite di una nuova generazione di vignaiuoli che ha strappato questa regione alla standardizzazione. Ha aperto la strada a una nuova concezione dello Champagne.
Applica metodi di coltura vicini alla natura, a volte biologici, altre ancora biodinamici, senza assoggettarsi a definizioni troppo rigide. Perennemente curioso, è un lavoratore instancabile che si rimette continuamente in discussione. Il risultato: bottiglie che sono già culto, difficili da trovare, prova tangibile che ciò che è buono spesso è purtroppo anche raro…

• Les Avisés dormire respirando Champagne www.selosse-lesavises.com

• Ristorante Les Avisés dove regnano i profumi delle cotture dello chef Stéphane Rossillon, con i suoi ingredienti rigorosamente di stagione e del territorio e la dolcezza della moglie, Nathalie, rendono il servizio straordinario

• Le oche di Casanova con il loro benvenuto unico e chiassoso in una cantina davvero unica. www.aurorecasanova.com

•  Dhondt Grellet con Adrien che ci racconta la sua storia di famiglia e ci circonda della sua passione. IG: @adriendhondt

• Reims – La cattedrale di Saint-Jacques e il gotico che non conosce il passare del tempo, anzi, è lì quasi a scandirne i ritmi. www.cathedrale-reims.com

• Emmanuel Brochet con la sua grande attenzione ai particolari, dal design dell’etichetta alla struttura della sua cantina. Il gusto per la bicicletta e per la produzione, tutta nuova, del suo gin. Uno champagne indimenticabile. IG: @emmanuel.brochet

• È pernay meravigliosa cucina del territorio a La Grillade Gourmande www.lagrilladegourmande.com

• Anselme Selosse e L’autre même

• Incontri “religiosi” a Èpernay… www.domperignon.com